Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

SERVIZIO PUA – Punto Unico di Accesso

  • Servizio attivo

Il PUA è uno sportello unico per l’accesso ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari

A chi è rivolto

A persone con problematiche di natura socio-sanitaria, persone con disabilità e in condizioni di non autosufficienza.

Descrizione

Svolge attività d’informazione,  accoglienza, accompagnamento,  ascolto e orientamento ai diritti di cittadinanza, con specifica competenza per l’area socio-sanitaria e per le persone con disabilità.

Svolge inoltre nella funzione di back office l'approfondimento di “casi complessi” a forte connotazione socio-sanitaria.

Collabora con le unità valutative multidimensionali di distretto.

Come fare

Accesso diretto o tramite invio da parte di altri servizi o enti pubblici  della persona presso la sede centrale di latina o nei punti di accesso presenti nei singoli comuni del distretto.

Accesso a sportello senza scadenze tramite prenotazione telefonica dell’appuntamento

- portale FAP (First Access Point): https://www.faplatina2.it/

È possibile anche prenotare un appuntamento attraverso il portale FAP, selezionando l’area di pertinenza e lasciando i propri contatti

 

Sede centrale

Latina

Piazza celli n.8 / via c.battisti n.50 (presso locali asl, di fronte al cup) - stanza 17

Sportello p.u.a. D

Sportellopuadlt@gmail.com

Pec:  ssp.latina2@pec.it

 

Cosa serve

La documentazione per l’attivazione dei singoli interventi o servizi verrà comunicata  direttamente alla persona sulla base del bisogno e della tipologia di risposta da dare.

Cosa si ottiene

Il PUA garantisce in forma unitaria la semplificazione dell’accesso e delle funzioni dei servizi, in particolare per  le persone con  vulnerabilità socio-sanitaria, garantendo la presa in carico e la gestione anche dei così detti  "casi complessi”, che richiedono l’intervento di più professionalità e servizi in ambito sociale e sanitario

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza

Costi

Gratuito

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio_v1

Altre informazioni

È in uso la social mapp del distretto LT2, una app scaricabile su mobile che consente di selezionare per area di interesse e trovare i servizi istituzionali e non presenti sul territorio (in implementazione)

https://www.socialmapplatina.it/scarica-lapp/

Ultima modifica: giovedì, 18 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri