Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Servizio attivo

La Giunta Comunale ha individuato le figure titolari del potere sostitutivo in caso di inerzia

A chi è rivolto

Possono attivare il potere sostitutivo i cittadini che hanno presentato istanza per ottenere un provvedimento amministrativo quando, essendo scaduti i termini per la conclusione del relativo procedimento, il Responsabile dello stesso non vi abbia ancora provveduto

Descrizione

La Giunta Comunale con Deliberazione n. 160 del 30.05.2019 ha individuato le figure titolari del potere sostitutivo in caso di inerzia ai sensi dell’art. 2, comma 9 bis della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.ii.mm, come segue:

  • Dirigente, per i procedimenti di cui siano responsabili impiegati o funzionari;
  • Dirigente sostituto, per i procedimenti di competenza di cui siano responsabili i Dirigenti rispettivamente sostituiti indicati nei decreti sindacali d’incarico;
  • Direttore Generale o, in mancanza, Segretario Generale, in caso di inerzia del Dirigente sostituto.

Come fare

La richiesta di intervento sostitutivo può essere inviata agli indirizzi di posta elettronica indicati nei contatti

Cosa serve

Istanza

Cosa si ottiene

Provvedimento amministrativo

Tempi e scadenze

La L.241/1990 fissa in trenta giorni il termine generale entro il quale l'aministrazione deve concludere il procedimento amministrativo, salvo le deroghe stabilite con appositi regolamenti.

Costi

Gratuito

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio_v1
Ultima modifica: giovedì, 18 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri