a) copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto Sociale, se non già consegnati;
b) dichiarazione del Presidente o di chi ne ha la potestà legale di rappresentanza della Associazione, resa ai sensi dell’art. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, di non sussistenza di alcuna causa di divieto decadenza o sospensione di cui al D.Lgs. n. 159/2011 nonchè di insussistenza di cause di esclusione di cui agli artt. 94, 95 e 98 del D.Lgs. n. 36/2023 e smi;
c) dichiarazione del Presidente o di chi ne ha la potestà legale di rappresentanza della Associazione, in caso di precedenti assegnazione alla medesima associazione di impianti, di essere in regola con i pagamenti dovuti; in caso di morosità dovrà essere indicato l’importo ancora da versare, il cui saldo, come previsto all’art. 4 è condizione per la nuova assegnazione;
d) dichiarazione del Presidente o di chi ne ha la potestà legale di rappresentanza indicante il nominativo degli istruttori/allenatori addetti all’attività sportiva e responsabili delle pulizie;
e) presentazione delle quietanze dei pagamenti di tutte le rate della stagione scolastica in corso, fino al 30 marzo e corrispondenti a quanto dovuto - in caso di mancato utilizzo dell’impianto per giustificati motivi, copia delle comunicazioni fatte tempestivamente al momento della mancata fruizione. Le quietanze pagate dopo la data della richiesta Maggio e successive) di assegnazione dovranno essere presentate assieme alla prima rata della stagione successiva per ottenere il rilascio della nuova autorizzazione;
f) certificazione di affiliazione alla federazione sportiva di competenza o di affiliazione all'ente di promozione sportiva dell’anno in corso;
g) indicare espressamente il tipo di attività sportiva che si intende praticare, nonchè il nominativo del responsabile dell'attività e delle pulizie che può coincidere con uno degli allenatori/istruttori; h) sottoscrizione impegno da parte del Presidente o di chi ne ha la potestà legale di rappresentanza della associazione dell’assunzione degli impegni di cui al successivo articolo 9;
i) sottoscrizione di formale accettazione, da parte del Presidente della società sportiva richiedente, di tutto quanto previsto dal presente Regolamento;
j) indicare se si svolge attività per disabili (valevole ai soli fini del punteggio);
k) indicare da quanti anni consecutivi si è assegnatari dell'impianto specifico (valevole solo ai fini del punteggio);
l) indicare il numero degli iscritti (valevole solo ai fini del punteggio)
m) dichiarazione ex art 46, 47 e 76 D.P.R. 445/00 con cui la A.S.D. per le attività richieste è coperta da polizza assicurativa dell’affiliazione ovvero di disponibilità alla sottoscrizione della menzionata polizza a copertura di quanto riportato nell’art. 11 del presente regolamento. La presentazione della documentazione di cui al presente regolamento è condizione indispensabile per l’istruttoria delle domande ai fini dell’assegnazione delle palestre. In caso di mancata omissione di uno dei punti di cui sopra non verrà avviata l'istruttoria della pratica con conseguente esclusione dall' assegnazione e senza alcun obbligo di qualsiasi comunicazione da parte dell'ente.