Per esercitare il diritto di voto fuori sede, gli interessati devono presentare domanda entro il 4 maggio 2025, allegando copia del documento d’identità, tessera elettorale e certificazione che giustifichi il domicilio temporaneo (per motivi di studio, lavoro o cure mediche). La richiesta può essere inoltrata utilizzando preferibilmente il modello disponibile online o tramite persona delegata. Inoltre, la domanda può essere revocata entro il 14 maggio, seguendo le medesime modalità.
Il Comune dove lo studente fuori sede potrà esprimere il proprio voto è:
- Il Comune di domiciliazione, qualora tale comune fosse incluso nella stessa circoscrizione elettorale del comune di iscrizione nelle liste elettorali. (Esempio: Studente iscritto elettoralmente a Latina, che studia ed è domiciliato a Scandicci, vota nel Comune di Scandicci)
- Il Comune capoluogo di regione del Comune di domiciliazione, qualora il Comune di domiciliazione non fosse incluso nel medesimo collegio elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali. (Esempio: studente iscritto elettoralmente a Latina, che studia ed è domiciliato a Mantova, vota a Milano - capoluogo di Regione). Per questa tipologia di elettori saranno previste delle agevolazioni di viaggio per raggiungere il Comune di voto se diverso dal domicilio.
Chi può presentare richiesta ed entro quale termine Il diretto interessato o persona delegata, entro il 4 maggio 2025, consegnando al Comune di Latina - Ufficio Elettorale, il modulo allegato (utilizzare adobe acrobat e non aprire in un browser), compilato in ogni sua parte, firmato e corredato degli allegati richiesti: