Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Assegnazione di alloggi Progetto “A Casa con Papà”

  • Servizio attivo

Assegnazione temporanea di alloggi di cui al Progetto “A Casa con Papà” a favore di padri separati o di nuclei familiari in situazione di vulnerabilità con minori e/o disabili gravi a carico

A chi è rivolto

A tutti i nuclei familiari costituiti da padri o donne sole con figli minori e/o disabili gravi che sono momentaneamente sprovvisti di una abitazione.

Descrizione

L'ufficio Assegnazione di Alloggi di cui al Progetto “A Casa con Papà” a favore di padri separati  o di nuclei familiari in situazione di vulnerabilità con minori e/o disabili gravi a carico, facente parte della U.O.C. Servizi Comunali, in stretta collaborazione con il Segretariato sociale ai sensi delle Deliberazioni di Giunta Municipale n. 299 del 24/10/2019 e n. 139 del 03/04/20123, provvede all’assegnazione temporanea di tre unità immobiliari, interamente provvisti di arredi e utensili, acquisite al patrimonio dell’Ente, e destinati al Progetto “A Casa con Papà”, da dare in concessione, gratuita o parzialmente gratuita, a padri separati e/o a nuclei familiari che si trovino in situazioni di emergenza abitativa e nei quali vi è la presenza di almeno un minore e/o un disabile.

Come fare

Rivolgersi al Servizio Sociale professionale

Cosa serve

Dettagliata Relazione Sociale, con allegati certificazioni economiche e sanitarie delle persone ai quali assegnare gli alloggi.

Cosa si ottiene

L’assegnazione, entro un lasso di tempo piuttosto breve, dell’alloggio agli aventi diritto.

Tempi e scadenze

Generalmente l'alloggio viene concesso per un tempo massimop di 12 mesi, salvo proroghe motivate.

Costi

I costi sono stabiliti in base al reddito della persona assegnataria dell’alloggio, previ accordi formali, con l’Amministrazione Comunale.

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio_v1
Ultima modifica: mercoledì, 03 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri