Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

“Tessitori di comunità”: l’ultimo evento di Mediazione Sociale

2024.06.04-Locandina ev. finale 11.06_DEF

Ultimo appuntamento per il progetto “Mediazione Sociale – recupero urbano integrato”, promosso dal Comune di Latina, Assessorato ai Lavori Pubblici, gestito dalla cooperativa Il Quadrifoglio e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Data di Pubblicazione

10 giugno 2024

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Ultimo appuntamento per il progetto “Mediazione Sociale – recupero urbano integrato”, promosso dal Comune di Latina, Assessorato ai Lavori Pubblici, gestito dalla cooperativa Il Quadrifoglio e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia.

L'incontro finale, intitolato “Tessitori di comunità. La mediazione per la costruzione della comunità”, si terrà martedì 11 giugno dalle ore 15:30 presso la Sala De Pasquale del Comune di Latina, dalle 15:30 alle 17:30, e proseguirà nel giardino del Comune fino alle 19:30. Durante questo evento, verranno presentati i processi avviati e gli esiti raggiunti nel corso del progetto.

“Il progetto “Mediazione sociale: recupero urbano integrato” - ha dichiarato il Vice Sindaco e Assessore Programmazione Lavori Pubblici e Fondi Strutturali, Massimiliano Carnevale - ha rappresentato un importante risultato per l’Ente e per il territorio poiché ha visto la realizzazione di attività incentrate alla cura della comunità, del verde, delle categorie più svantaggiate e dei giovani grazie alla collaborazione con le scuole. Il progetto ha messo al centro l’integrazione e la partecipazione attiva dei cittadini, rafforzando la loro capacità di lavorare insieme per uno scopo comune quale il miglioramento del territorio che abitano accrescendo il senso di appartenenza e di inclusione. Il Progetto “Mediazione Sociale” rappresenta un valore aggiunto per la città e un seme di identità foriero di compartecipazione e inclusione”.

Ultima modifica: lunedì, 10 giugno 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri