Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Centri estivi, via alla procedura per la formazione di un albo di soggetti organizzatori

TESONE

I centri estivi, infatti, potranno accreditarsi entro il 7 giugno, in concomitanza con la fine della scuola, dando così una risposta alle esigenze delle famiglie e offrendo un supporto maggiore

Data di Pubblicazione

31 maggio 2024

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Via alla procedura finalizzata alla formazione di un albo di soggetti organizzatori e gestori di centri estivi per minori. “Il Comune di Latina – dichiara l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone – quest’anno, per la prima volta, ha anticipato l’avvio delle procedure con l’obiettivo di andare incontro alle famiglie. I centri estivi, infatti, potranno accreditarsi entro il 7 giugno, in concomitanza con la fine della scuola, dando così una risposta alle esigenze delle famiglie e offrendo un supporto maggiore. L'apertura anticipata permetterà ai ragazzi di iniziare subito a partecipare ad attività sportive, culturali e sociali, favorendo il loro sviluppo personale e sociale”.

Per rispondere alla procedura finalizzata alla formazione di un albo di soggetti organizzatori occorre trasmettere al Servizio Pubblica Istruzione (a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.latina.it nonchè alla ASL di Latina) la domanda di iscrizione che è possibile reperire a questo link. Le domande di inserimento nell'albo dovranno pervenire entro il 7 giugno 2024.

“Siamo convinti che questa iniziativa – continua l’assessore Tesone - contribuirà a offrire un sostegno concreto alle famiglie, facilitando la conciliazione tra vita lavorativa e cura dei figli durante i mesi estivi. Inoltre, rappresenta un'opportunità unica per i nostri giovani di socializzare e imparare in un contesto sicuro e stimolante”.

Ultima modifica: venerdì, 31 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri