Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

ISTAT: Indagine Multiscopo sulle Famiglie Aspetti della Vita Quotidiana 2024

NUMERAZIONE CIVICA

L’indagine campionaria “Aspetti della vita quotidiana” fa parte di un sistema integrato di indagini
sociali – le indagini multiscopo sulle famiglie - e rileva informazioni fondamentali relative alla vita
quotidiana degli individui e delle famiglie

Data di Pubblicazione

19 marzo 2024

Tipologia

Avviso

L’indagine viene svolta ogni anno e le informazioni raccolte consentono di conoscere le abitudini dei cittadini nell’impiego del tempo libero, le condizioni di salute, la partecipazione sociale e politica, l’uso delle tecnologie informatiche e altro, nonché il grado di soddisfazione per il funzionamento dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione. L’indagine ospita, inoltre, il modulo sull’uso delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione da parte delle famiglie e degli individui, armonizzato a livello europeo e disciplinato dal Regolamento 2019/1700. Il modulo è utile per misurare l'attuazione di una delle sei priorità della Commissione europea Von Der Leyen per il periodo 2019-2024: un'Europa adatta all'era digitale.

Quest’anno l’Istat ha organizzato, in parallelo all’indagine corrente, anche un’indagine pilota con lo scopo di testare una nuova versione dei questionari di rilevazione. Il Comune di Latina è chiamato a svolgere entrambe le indagini, AVQ corrente e AVQ pilota e, le famiglie residenti estratte casualmente dall’ISTAT, oltre alla lettera del Presidente dell’Istat, riceveranno anche l’invito da parte della Responsabile dell’Indagine Avv. Mariafrancesca D’Adamo.

Si ricorda che è previsto l’obbligo di risposta. Nella fase CAPI/PAPI (Computer Assisted Personal Interviewing o intervista faccia a faccia), dal 26 febbraio all’8 aprile 2024, le famiglie saranno contattate dalla rilevatrice Dott.ssa Marzia Policriti, email marzia.policriti@yahoo.i t che si recherà presso il domicilio della famiglia per procedere all’intervista faccia a faccia utilizzando il tablet fornito dall’ISTAT. Per informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi alla Responsabile dell’Ufficio Statistica, l’Avv. Mariafrancesca D’Adamo presso Ufficio di Stato Civile e Statistica - Via Ezio, n. 36 – entrata posteriore – Email: mariafrancesca.dadamo@comune.latina.it - e si può chiedere direttamente alla rilevatrice, di poter venire in Ufficio per la compilazione I dati raccolti in occasione dell’indagine “Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana” sono tutelati dal segreto statistico (art. 9 d.lgs. n. 322/1989) e sottoposti alla normativa in materia di protezione dei dati personali

Ultima modifica: martedì, 19 marzo 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri