Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Centri di facilitazione digitale

punto digitale facile

Dieci sedi per supportare i cittadini nell'accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione

Data di Pubblicazione

27 febbraio 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

COSA SONO

I centri fornoscono supporto gratuito per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione con lo specifico obiettivo di ampliare l’alfabetizzazione digitale e ridurre la percentuale di popolazione che attualmente rischia un’esclusione digitale. Obiettivo che rappresenta uno dei cinque indicatori individuati da “Italia Digitale”, la strategia sulla trasformazione digitale del Paese incardinata nel PNRR.

I CENTRI

I centri previsti sono dieci in tutto, le prime sedi apriranno i battenti il 3 marzo, poi in base a step di avanzamento anche in relazione ai contesti individuati e le esigenze espresse dalle persone che saranno coinvolte.

Il partner individuato è l’APS Polygonal, determinato a seguito di procedura comparativa e cui è stata affidata l’esecuzione dei contenuti dell’Avviso in adesione al secondo avviso pubblico della Regione Lazio nell’ambito della Misura PNRR 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”.

Destinatari del progetto sono tutti i cittadini maggiorenni, specialmente quelli che si configurano come popolazione a rischio di esclusione digitale e con poca dimestichezza nell’uso delle tecnologie.

COSA FARANNO

In prima battuta i facilitatori digitali dell’APS Polygonal offriranno attività di assistenza, sia individuale sia in piccoli gruppi, sia online sia in presenza, per esempio, per l’installazione, configurazione e utilizzo di app (app IO, CieID, ecc.); l’utilizzo di email; l’accesso alle piattaforme digitali PA nazionali (es. ANPR), effettuazione di pagamenti pagoPA; accesso tramite SPID o CIE ai servizi digitali erogati sul portale del Comune di Latina (prenotazioni online, iscrizione ai servizi scolastici online, ecc.).

Sono inoltre previste attività di formazione online, anche in modalità di autoapprendimento e asincrona, attraverso l’accesso in autonomia ai materiali già disponibili nel catalogo delle risorse formative sul sito web di Repubblica Digitale o percorsi formativi online.

loghi facilitatori
Dipartimento per la Trasformazione Digitale

Sedi e orari

LT1. Anagrafe e stato civile - Via Ezio, 36: Orari: Lun/Ven 9-13, Mar/Gio: 15-17

LT2. Anagrafe centrale - Corso della Repubblica, 116: Orari: Lun/Ven 9-13, Mar/Gio: 15-17

LT3. TARI e Pubblica Istruzione - Piazza del Popolo, 14: Orari: Dal Lunedì al Giovedì 8.30-13.30, Mar/Gio 14-16;

LT4. Ufficio Protocollo - Piazza del Popolo, 16: Orari: Lun/Ven 9-13, Mar/Gio: 14-16

LT5. Servizi sociali - Via Varsavia: Orari: Lun, Mar, Gio: 8-17  

LT6. Anagrafe Borgo Sabotino - Via Foce Verde, 121: Orari: Lunedì / Venerdì 9-13 Mar e Giov 15-17

LT7. Trasporto pubblico e mobilità - Via Cervone, 2: Orari: da Lun a Ven dalle 9.00 alle 13.00; Mar e Gio anche dalle 15.00 alle 17.00

LT8. Anagrafe Latina Scalo - Via della Stazione, 211: Orari: Lunedì / Venerdì 9-13 Mar e Giov 15-17

LT9. Centro Anziani Borgo San Michele: Orari: Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 10-13 / 14-17

LT10. Centro Anziani Borgo Podgora: Orari: Lunedì / Giovedì 9.30-12.30 / 13-16

 

footer sito facilitatori
Ultima modifica: giovedì, 20 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri