Descrizione estesa
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), come definito dal Decreto 4 agosto 2017 n. 397 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è “uno strumento di pianificazione strategica che, in un orizzonte temporale di medio - lungo periodo (10 anni), sviluppa una visione di sistema della mobilità urbana proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza della mobilità e la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali”.
Il PUMS di Latina comprende gli specifici piani di settore quali il Piano Generale del Traffico Urbano – PGTU, il Piano Urbano della Sosta – PUS, il Piano Comunale della Mobilità Ciclistica – Biciplan, il Piano del Trasporto Pubblico Urbano – PTPU, il Piano Urbano della Logistica Sostenibile – PULS, e la connessa Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA).
Il PUMS di Latina è stato adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 8/2025 del 23/01/2025
Dopo i vari eventi partecipativi svolti durante la stesura del Piano, si apre ora una ulteriore fase di consultazione della cittadinanza, in cui chiunque può presentare un’osservazione al PUMS.
Le eventuali osservazioni e/o contributi conoscitivi, dovranno pervenire in forma scritta entro e non oltre il 60esimo giorno dalla pubblicazione della delibera e quindi entro il 23 marzo 2025 inviando una pec – anche con email non certificata – all’indirizzo protocollo@pec.comune.latina.it